IL PROGETTO E.V.A.

Le auto dovrebbero
proteggere ogni persona.

Alcuni passeggeri sono meno sicuri di altri. Ecco
perché vogliamo condividere i risultati di oltre 40
anni ricerche sulla sicurezza: per rendere tutte le
auto più sicure per ogni persona, e non solo per chi
ha la corporatura di un maschio “medio”.

Aiutaci a rendere la sicurezza delle auto uguale per ogni persona

Quando una donna si mette alla guida di un’auto presume di essere sicura. Eppure ancora nel 2019 molte Case automobilistiche continuano a progettare le loro auto basandosi su crash test condotti esclusivamente con manichini che riproducono la corporatura di un maschio “medio”. Per questa ragione le donne corrono maggiori rischi degli uomini di riportare traumi.

Ma non su una Volvo. Il Volvo Accident Research Team fin dal 1970 ha raccolto dati di incidenti reali per capire meglio cosa succede in un incidente. Volvo ha notato che nei dati raccolti compaiono in ugual misura donne e uomini, per questo siamo convinti che dovrebbero essere ugualmente rappresentati nei test sia le donne che gli uomini. Con il Progetto E.V.A. Volvo condivide i risultati di più di 40 anni di ricerche. Rendendoli disponibili e scaricabili da tutti speriamo di rendere più sicure tutte le auto. Perché noi di Volvo mettiamo sempre al primo posto le persone.

“Avendo raccolto dati da incidenti reali per tantissimo tempo, abbiamo potuto identificare quali traumi si verificano in diversi incidenti per uomini, donne e bambini”

 

afferma la dottoressa Lotta Jakobsson, Senior Technical Specialist al Volvo Safety Centre.

Il risultato di più di 40 anni di ricerche

Nel 1970 nasce il Volvo Accident Research Team. Da allora il Team ha raccolto e analizzato dati da più di 40.000 auto e 70.000 passeggeri coinvolti in incidenti stradali. Questo ci ha guidato nella creazione della maggior parte degli innovativi sistemi di sicurezza che troviamo sulle Volvo di oggi.

Il sedile che dimezza il rischio del colpo di frusta

Rispetto agli uomini, le donne sono maggiormente esposte al rischio del colpo di frusta. Le ragioni sono dovute alle differenze anatomiche e di forza fisica. Ma non su un sedile Volvo. Grazie al nostro sistema di protezione dal colpo di frusta, WHIPS (Whiplash Protection System) che unisce un robusto sostegno per la testa a un design intelligente del sedile per proteggere sia la spina dorsale che la testa, non c’è nelle Volvo alcuna differenza tra uomini e donne nel rischio di colpo di frusta.

Protezione per ogni testa

Le donne necessitano di protezione specifica anche negli impatti laterali. Più bassa è la statura di una persona, più questa siede in basso e più vicino allo sterzo. Il che rende essenziale per la sicurezza il sistema Inflatable Curtain, l’airbag a tendina che copre l’intero finestrino.

In aggiunta al SIPS, l’airbag Inflatable Curtain riduce del 75% circa il rischio di traumi alla testa. Il SIPS si gonfia in 1/25 sec. e protegge la testa anche dall’impatto con oggetti e con altri elementi che sono fuori dall’auto. È stato il primo sistema di airbag a offrire maggior protezione sia per gli occupanti dei sedili anteriori sia per quelli dei sedili posteriori, portando un passo più avanti il sistema di protezione laterale.

La tecnologia salvavita più efficace della storia dell’auto

Un incidente in auto può accadere a chiunque. Ad oggi la nostra cintura di sicurezza ha salvato oltre un milione di vite. La cintura di sicurezza protegge indistintamente ogni persona, alta o bassa, uomo o donna, di qualsiasi corporatura.
Tuttavia c’è un insieme di persone che corre rischi specifici rispetto agli altri: le donne in gravidanza.

La nostra cintura di sicurezza, una tra le più importanti invenzioni per la sicurezza stradale, offre un’importante protezione in ogni tipo di incidente. Per scoprire di più sulle specifiche esigenze delle madri e dei bambini che hanno in grembo, abbiamo sviluppato il primo manichino che riproduce le dimensioni medie di una donna in gravidanza. Un modello virtuale che rende possibile studiare, tra le altre cose, come il corpo di una donna in gravidanza reagisce durante l’incidente e come la cintura di sicurezza e l’airbag agiscono sulla donna e sul feto.

"Le auto sono guidate da persone. Per questo il principio guida che ispira ogni cosa che facciamo in Volvo è - e deve rimanere - la sicurezza."

 

Gustaf Larson, co-fondatore di Volvo.

Come gli incidenti possono rendere le auto più sicure per ogni persona

Dagli anni '50 abbiamo studiato più di 43.000 incidenti automobilistici reali che hanno coinvolto 72.000 occupanti. Il risultato di questi studi ha contribuito allo sviluppo di molti sistemi innovativi come WHIPS, SIPS e numerosi dispositivi di sicurezza per i bambini. Ora abbiamo raccolto più di 100 pubblicazioni scientifiche, le abbiamo rese disponibili e ognuno le può scaricare. Speriamo che questo porterà ad auto più sicure per ogni persona, indipendentemente dal sesso e dalla corporatura.